top of page
copertina.jpg

Scuola Cherubini D'Errico

Scuola di Magistratura

Un percorso studiato per garantire una formazione completa e personalizzata.

Avvocato Dello Stato 

Mattia Cherubini

Avvocato dello Stato (1° classificato al concorso), già vincitore dei concorsi per Procuratore di Stato (4° classificato), Magistrato ordinario (1° classificato a parimerito), Referendario TAR (3° classificato) ed esperto giuridico della Banca d'Italia (2° classificato). Curatore di diverse pubblicazioni, tra le quali l'aggiornamento 2023 del compendio superiore e del manuale di diritto civile per Neldiritto Editore. Ha conseguito un dottorato in diritto pubblico presso l'Università La Sapienza di Roma.

mattia-cherubini.webp

Avvocato dello stato

Marcello d'errico

Avvocato dello Stato presso l’Avvocatura Generale dello Stato, già Procuratore dello Stato, già vincitore del concorso da Notaio. È altresì Consigliere giuridico del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha partecipato alla Commissione del CONIper la riforma dello Statuto. È stato docente per l’Università La Sapienza di Roma per il Corso di Alta Formazione per l'esame di Stato da avvocato e per il Master in diritto privato europeo diretto. Ha altresì tenuto lezioni per il Master Universitario di II livello presso la LUMSA e per il Corso di formazione per praticanti dell’Avvocatura Generale.

  • LinkedIn
marcello-derrico.webp

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Un percorso studiato per garantire una formazione completa e personalizzata.

Per garantire la qualità del corso e delle correzioni delle prove scritte è fissato un numero massimo di alunni pari a 20  

Numero Chiuso

Consigli e indicazioni di studio da parte dei docenti, in relazione ai punti di forza e di debolezza da ciascuno manifestati nel corso delle lezioni e delle esercitazioni scritte.

Didattica personalizzata

È prevista una simulazione concorsuale da svolgersi in classe e una simulazione da remoto. Entrambe saranno corrette nella lezione teorico-pratica.

Prove scritte

I programmi delle materie concorsuali saranno trattati per intero, con segnalazione delle principali questioni dottrinarie e giurisprudenziali su ogni argomento.

Preparazione completa

Offerta formativa

Non un semplice corso, ma una scuola, con due lezioni settimanali da quattro ore ciascuna (lo stesso giorno), indicazione delle pagine del manuale in via anticipata e invio di materiali aggiuntivi selezionionati e sottolineati dai docenti.
Classi con un numero pari a 20 persone per garantire un'assistenza personalizzata a ogni studente e una correzione one-to-one.

Image by Nils Stahl

50 lezioni totali

  • 15 Lezioni di Diritto Civile

  • 15 Lezioni di Diritto Penale

  • 12 Lezioni di Diritto Amministrativo

  • 8 lezioni teoriche/pratiche

Image by MChe Lee

Prove concorsuali 

Simulazione del concorso bisettimanale, con estrazione  di una traccia sorteggiata. La traccia sarà poi corretta, spiegata e approfondita dal docente.

Corsa

Rush finale

In vista del concorso, la Docenza completerà la preparazione degli alunni con l’aggiornamento e l’invio di materiale giurisprudenziale. Saranno disponibili sessioni di consulenza e approfondimento one-to-one

Sede

Spazio Crescenzio | Via Ovidio, 32 Roma

Sala Crescenzio

  • 40 posti con sedie a ribaltina

  • Ingresso autonomo 

  • Servizi igienici autonomi e servizi per diversamente abili 

  • Videoproiettore e schermo 

  • Connessione Internet Cavo e Wi-Fi

Sala Ovidio 
 

  • 48 posti con sedie a ribaltina

  • Ingresso autonomo 

  • Servizi igienici autonomi e servizi per diversamente abili 

  • Videoproiettore e schermo 

  • Connessione Internet Cavo e Wi-Fi

bottom of page